Produzione Spot TV, scopri i Segreti della Pubblicità perfetta

Categoria: Portfolio

Uno dei grandi classici del marketing aziendale è la produzione spot TV: chi non ricorda le prime pubblicità in televisione, o gli spot che hanno fatto la storia dell’advertisement negli ultimi decenni? Bene allora scopri con noi i segreti della pubblicità perfetta!

La realizzazione di spot pubblicitari non è certo un affare semplice. Tuttavia, hanno un potere da non sottovalutare: quello di rimanere impressi nella mente di chi li guarda. Forse perché sono creativi ed originali, o magari hanno un jingle orecchiabile, o magari perché parlano davvero al cuore dello spettatore.

Ad oggi fare uno spot per la televisione richiede l’incontro di diverse competenze, nonché una buona dose di creatività. Per fortuna qui a Pajno Films sappiamo bene cosa serve per creare uno spot memorabile, e siamo qui per svelarti i segreti della produzione spot pubblicitari di successo.


Cosa non deve mancare mai nella produzione spot TV

Uno spot televisivo può considerarsi davvero di successo quando riesce ad entrare nei cuori e nelle menti di chi lo guarda. Lo spettatore continuerà a ricordare il tuo prodotto e lo assocerà alla pubblicità che ha visto sulla TV.

Per riuscire a creare quel mix unico ed indimenticabile, però, ci sono alcune regole da seguire. Una brava agenzia di videomaking è in grado di creare quella sinergia necessaria per riuscire a produrre un video di qualità.

Tra gli elementi da tenere in considerazione per lo spot televisivo di successo, ci sono:

  • L’uso di tecniche di storytelling per coinvolgere lo spettatore. Il potere dello storytelling è fondamentale per comunicare i valori di un’azienda. Ciò significa usare un tipo di comunicazione coerente con l’immagine del brand, e che parli in modo diretto al proprio cliente, al proprio target.
    L’aggiunta di musica, voice-over o testi in sovraimpressione può aiutare ad aumentare il coinvolgimento dello spettatore.
  • Messaggi chiari e comprensibili. Ad esclusione di alcune tecniche di storytelling che mirano di più allo shock e alla sorpresa del pubblico, in genere lo spot pubblicitario deve essere comprensibile da tutti. La narrazione non deve creare confusione o dubbi.
  • Durata breve e messaggio conciso. La natura dello spot TV è breve, perciò un’agenzia di videomaking deve essere in grado di condensare tutti gli elementi più importanti in meno di un minuto. Infatti, la maggior parte delle pubblicità dura circa 30 secondi, a volte anche meno.
    Questo brevissimo lasso di tempo deve comunicare allo spettatore il tipo di prodotto, i suoi benefici, il suo valore e il messaggio che vuole comunicare l’azienda.
  • Comunicazione coerente con il brand. I colori, il tone of voice e lo stile devono essere coerenti con la strategia di marketing del brand.
    L’unica eccezione a questa regola? I casi in cui c’è bisogno di un rebrand totale, necessario a volte per reinventare l’immagine dell’azienda o cambiare il pubblico target dei prodotti.
  • Creatività. Last but not least, il vero segreto della produzione spot TV davvero indimenticabili è una buona dose di creatività. Di certo è anche l’elemento più difficile, perché coinvolge inventiva, ricerca e strategia.


I diversi tipi di produzione spot TV

Non tutti gli spot pubblicitari sono uguali! La principale differenza sta nell’obiettivo principale dello spot, che può andare dalla vendita diretta, alla brand reputation (la creazione di una narrativa positiva attorno all’azienda), fino alla sensibilizzazione del pubblico.

In genere, dunque, si possono individuare questi tipi di pubblicità:

  • Promozione di un prodotto o servizio. Il tipo più semplice di spot, promuove le qualità del prodotto venduto dall’azienda, mostrandolo in diverse situazioni, o facendo interagire degli attori con il prodotto stesso.
  • Spot che promuovono l’immagine dell’azienda. Sono pensati per migliorare la reputazione aziendale, spesso attraverso storie emozionanti o commoventi, che siano in grado di coinvolgere emotivamente lo spettatore.
    Sebbene non abbiano il beneficio diretto di “vendere il prodotto”, sono comunque molto utili perché rendono il brand riconoscibile e allineato con i valori del pubblico target. 
  • Spot di sensibilizzazione. Anche se questo tipo di spot è spesso creato da associazioni o organi istituzionali, anche le aziende ne fanno uso. L’azienda potrebbe voler sensibilizzare il suo pubblico su alcune tematiche, con lo scopo di mettere in risalto i propri valori. 


Non solo televisione: la pubblicità digitale

Se la televisione è stato lo strumento principale di marketing fino a qualche decennio fa, ora il vero colosso dell’advertisement è internet

Per questo motivo non possiamo non menzionare l’esistenza della pubblicità online. Dalle ads sui motori di ricerca come Google, alle pubblicità sui social media, questi spot hanno il potenziale di diventare “virali“.

Inoltre, la pubblicità su internet è molto più immediata, e dà anche la possibilità di targetizzare il tipo di pubblico a cui l’azienda vuole rivolgersi con altissima precisione.

Oramai la maggior parte delle agenzie di videomaking sono perfettamente in grado di creare spot per il digitale. Anche qui valgono alcune regole importanti:

  • Lo spot deve essere nel formato corretto. I social media utilizzano formati diversi a seconda della sezione in cui compare la pubblicità, tra cui il formato verticale tipico dei reel.
  • Sui social media la soglia dell’attenzione è molto bassa: è fondamentale catturare l’attenzione dell’utente nei primi 3 secondi della pubblicità. 
  • Attenzione alle funzionalità offerte dagli strumenti come i social. Oltre al video stesso, è possibile inserire anche del testo, una call to action, un bottone, e così via.


Realizzazione spot pubblicitari, a chi rivolgersi?

Il tuo interlocutore principale per la produzione spot pubblicitari è naturalmente un’agenzia di videomaking. Videomaker ed esperti di editing e post-produzione sono in grado di tradurre la tua visione in uno spot pubblicitario indimenticabile.

Naturalmente, la creazione di uno spot pubblicitario è un processo che richiede molte competenze e sinergia tra l’azienda e l’agenzia di videomaking.
Tutto ciò richiede alcune fasi di lavoro, dal briefing iniziale allo sviluppo del concept del video. Più il video è complesso, e più numerose saranno le fasi e i professionisti coinvolti.
In molti spot, infatti, c’è bisogno non solo di regista e tecnici, ma anche di attori, make-up artist, parrucchieri, e così via. Inoltre, è necessario trovare una o più location, o se necessario una sala pubblicitaria professionale.

Pajno Films è un’agenzia di videomaking con una solida esperienza alle spalle di produzione di spot TV. Ecco un esempio di spot pubblicitario che abbiamo creato per:

Vuoi creare uno spot pubblicitario memorabile e unico nel suo genere? Siamo a tua disposizione per chiarire ogni tua curiosità: inviaci la tua richiesta qui.

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividilo sui social

Ti potrebbe interessare

Movie clapboard
Produzione

Differenza tra produttore e produttore esecutivo

Produzione

Video production services in Italy

Editing

Montaggio video, scopri i migliori programmi